WORKSHOP – Sonorizzazione dal vivo: storia e strategie creative

BOLOGNA / MicroBo
link

Workshop a cura di Laura Agnusdei

Comporre e suonare dal vivo musica per l’immagine in movimento è un attività musicale in costante ascesa e sono sempre di più i festival di cinema che propongono proeizioni di film muti accompagnate da sonorizzazioni dal vivo. La pratica della sonorizzazione trova inoltre impiego anche in altri contesti, come ad esempio la proiezione di materiali visivi di archivio o il cinema d’avanguardia, rappresentando così per molti musicisti una nuova possibilità per stimolanti collaborazioni. Il workshop si prefigge dunque di fornire al musicista gli strumenti pratici e teorici per affrontare queste attività senza dover affidarsi solamente all’istinto, ma sviluppando invece un approccio critico e consapevole verso le specificità che questo tipo di composizione per immagini comporta.

La prima parte del workshop sarà dedicata a nozioni teoriche sul rapporto audio-video e alla ricostruzione storica del ruolo del musicista accompagnatore.Verranno inoltre presi in esame come poter modellare le proprie strategie compositive in base alla natura del materiale visivo con cui si lavora (film narrativi/ video arte/cinema di avanguardia/ montaggio di pellicole amatoriali). Visionando e discutendo esempi tratti dal lavoro di vari musicisti impareremo dunque come dosare improvvisazione e composizione, mickey mousing, citazionismo, uso di field recording e tanto altro. A fini esplicativi del mio personale approccio eseguirò inoltre la sonorizzazione di uno dei miei lavori (20 min). La seconda parte del workshop sarà invece pratica e il gruppo di partecipanti discuterà come affrontare la sonorizzazione di un frammento che sceglieremo insieme tra varie opzioni proposte. Dopo un brainstorming ci lanceremo nella realizzazione di una piccola performance che verrà anche registrata ai fini di essere revisionata per la discussione finale.

Presso Associazione Micro-Bo
via Remorsella 22/2

Iscrizione via mail: laura.agnusdei@gmail.com
Costo workshop: 30€ con tessera AICS
Costo tessera AICS: 10€ (include un’ora di sala prove omaggio)